Trasduttore di forza idraulico ad anello
Versione per geotecnica fino a 6.000 kN
Applicazioni
- Ingegneria strutturale, civile e civile speciale
- Costruzione di tunnel
- Estrazione mineraria (di superficie e sotterranea)
- Rilievo e costruzione di ponti
- Stabilizzazione di pendenze, muri di sostegno e scavi
Caratteristiche distintive
- Campi di misura da 0 ... 800 kN a 0 ... 6.000 kN
- Errore di linearità relativo di ±1,0 % con manometro analogico, ±0,5 % con manometro digitale o sensore di pressione
- Corso del pistone ≤ 0,5 mm
- Funzionamento senza alimentazione con visualizzazioni analogiche
- Custodia e pistone in acciaio zincato
Descrizione
Il trasduttore di forza idraulico ad anello F6171, nella versione per geotecnica, è disponibile nel diametro nominale DN 827 e fino a 6.000 kN. I trasduttori di forza ad anello in versione per geotecnica sono unità di misura idraulica della forza che, in combinazione con strumenti di misura o di visualizzazione, consentono di visualizzare direttamente i valori misurati o emetterli come segnale in uscita analogico. Si tratta di una esecuzione estremamente robusta in linea con i requisiti dell'ingegneria geotecnica.
La forza viene misurata usando il principio dell'idraulica: la forza che agisce su un pistone porta ad un aumento della pressione. Questa viene quindi visualizzata direttamente da uno strumento indicatore collegato o convertito in un segnale analogico mediante un sensore di pressione
Con queste unità di misura idraulica della forza, le forze di serraggio vengono rilevate in modo semplice sulla testa dell'ancoraggio e inviate direttamente all’indicatore. Le unità di misura della forza sono utilizzate per il monitoraggio continuo di ancore e altri tiranti / cavi. Le applicazioni per le unità di misura idraulica della forza riguardano il settore della geotecnologia in vari campi come la costruzione di gallerie, la costruzione di ponti e la stabilizzazione delle pendenze.