Misuratore di portata a induzione magnetica
Applicazioni
- Contatori acqua
- Acque e acque reflue
- Contatori di zona
- Liquidi di processo industriale, fanghi e calcestruzzo
Caratteristiche distintive
- Non richiede tratti rettilinei a monte e a valle
- Omologato per misure fiscali (MID MI-001, OIML R49)
- Misura di portata di precisione
- Custodia in acciaio inox con rivestimento in ebanite
Descrizione
I misuratori di portata a induzione magnetica si basano sul principio di Faraday, secondo il quale un conduttore che attraversa un campo magnetico genera un potenziale orientato perpendicolarmente a tale campo.
La tubazione per la portata è racchiusa da due flange e anche da due bobine. Il campo magnetico generato dalla corrente elettrica che attraversa le bobine induce una differenza di potenziale negli elettrodi che è proporzionale alla portata da misurare.
Un convertitore di segnale WIKA, collegato direttamente allo strumento o separato da esso (ad esempio il modello FLC-608), genera la corrente per alimentare la bobina magnetica, rileva la differenza di potenziale tra gli elettrodi, elabora il segnale per calcolare la portata e gestisce la comunicazione con i sistemi di controllo esterni.
I misuratori di portata a induzione magnetica non hanno parti interne in movimento e quindi hanno una perdita di pressione molto bassa. La OIML R-49 permette una perdita di pressione massima di 630 mbar con una velocità della portata di circa 8 m/s.
Il tubo di portata modello FLC-2300 ha un profilo conico, attraverso il quale viene accelerato il flusso e viene amplificato il segnale agli elettrodi. Grazie a questa caratteristica speciale, il misuratore di portata modello FLC-2300 ha una perdita di pressione inferiore a 250 mbar ad una velocità di 8 m/s.
Per portate inferiori a 1 m/s, la perdita di pressione è sempre inferiore a 10 mbar.
Il profilo conico del tubo di flusso consente un funzionamento flessibile in numerosi campi di applicazione, poiché non sono necessari percorsi a monte o a valle.
Lo strumento di misura che non richiede manutenzione è adatto per l'uso in pozzi, per applicazioni sotterranee e anche per l'immersione permanente in acqua.
Volumi di portata molto piccoli possono essere misurati con precisione e ripetutamente, anche in applicazioni difficili con componenti solidi nel fluido.