Controllore di pressione
Versione modulare
Applicazioni
- Settore medico-sanitario e avionico
- Industria (laboratori, officine e produzione)
- Produttori di trasmettitori di pressione e manometri
- Aziende di servizi di calibrazione e per l’industria
- Laboratori di ricerca e sviluppo
Caratteristiche distintive
- Campi di pressione: -1 ... 210 bar [-15 ... 3.045 psi]
- Velocità di controllo 15 s
- Stabilità di controllo < 0,003 % FS (solitamente 0,001 % FS)
- Accuratezza di misura fino a 0,008 % IS (IntelliScale)
- Precisione 0,004 % FS
Descrizione
Esecuzione
Il controllore di pressione modulare modello CPC6050, ampiamente configurabile, offre la massima flessibilità per meglio adattarsi alle esigenze dei clienti. Il controllore di pressione può essere dotato fino a due canali di regolazione di pressione separati, che possono funzionare simultaneamente. Ogni canale può essere dotato fino a due sensori. Il controllore può anche essere fornito con un riferimento barometrico opzionale per l’emulazione di pressione relativa o assoluta. Lo strumento può essere utilizzato come dispositivo da banco o per montaggio a rack da 19 pollici.
Applicazione
Il controllore di pressione può essere utilizzato per diverse applicazioni presso laboratori di taratura e impianti di produzione grazie al campo di pressione -1 … 210 bar [-15 ... 3.045 psi] e alla precisione fino allo 0,008 % IS-33.
La sua capacità di controllo della pressione minima fino al valore di 25 mbar [10 pollici di colonna d’acqua] e l’elevata stabilità lo rendono la soluzione di calibrazione e verifica ideale per il settore medico-sanitario e l’industria aerospaziale. I canali di taratura simultanei unitamente ai sensori di pressione plug and play intercambiabili e all'interfaccia grafica utente (GUI) intuitiva fanno del controllore di pressione CPC6050 uno strumento facile da usare e a ridotta manutenzione.
Funzionalità
Il touchscreen con un’interfaccia utente intuitiva offre la massima facilità d’uso. Inoltre, la sua operatività è ulteriormente supportata dal menu in varie lingue. Oltre a determinare un valore di pressione sia inserendolo tramite il touchscreen o inviandolo tramite interfaccia remota, la pressione può essere modificata anche in passi predefiniti e programmabili per mezzo dei pulsanti STEP. Inoltre, l'utente può creare facilmente completi programmi di test usando il menu dello strumento. A seconda dell'applicazione, il tasso di controllo può essere una precisione preimpostata, alta velocità o un tasso variabile definito dall'utente.
Software
Il software di calibrazione WIKA-Cal consente di tarare facilmente strumenti di misura della pressione e di creare certificati di prova. In aggiunta, il controllore di pressione può essere controllato a distanza tramite formati di comando seriali, lo standard Mensor, SCPI o altri set di comandi opzionali disponibili.