Misuratore di portata a induzione magnetica
Versione con raccordi Victaulic®
Applicazioni
- Dispositivi antisismici
- Dispositivi di protezione antincendio
- Ingegneria edilizia
Caratteristiche distintive
- Raccordi Victaulic®
- Montaggio individuale senza saldatura
- Elevata resistenza alle vibrazioni ed agli urti
- Elevata resistenza all'abrasione
Descrizione
I misuratori di portata a induzione magnetica si basano sul principio di Faraday, secondo il quale un conduttore che attraversa un campo magnetico genera un potenziale orientato perpendicolarmente a tale campo. La tubazione per la portata è racchiusa da due flange e anche da due bobine. Il campo magnetico generato dalla corrente elettrica che attraversa le bobine induce una differenza di potenziale negli elettrodi che è proporzionale alla portata da misurare.
Un convertitore di segnale WIKA, collegato direttamente allo strumento o separato da esso (ad esempio il modello FLC-608), genera la corrente per alimentare la bobina magnetica, rileva la differenza di potenziale tra gli elettrodi, elabora il segnale per calcolare la portata e gestisce la comunicazione con i sistemi di controllo esterni.
Il modello FLC-2100F utilizza una tecnologia innovativa di collegamento dei tubi per consentire un'installazione sicura e facile senza saldature. Per l'assemblaggio, si usano comuni attrezzi manuali.
I raccordi Victaulic® sono stati brevettati nel 1919. Oggi assicurano, in tutto il mondo, un funzionamento veloce con una maggiore sicurezza e affidabilità.
Il rivestimento in Rilsan® assicura una protezione affidabile delle parti metalliche contro la corrosione, anche da parte di fluidi aggressivi come acque reflue, acqua di mare, idrocarburi o fluidi chimici.