Livellostato a galleggiante
Per l'industria di processo, installazione verticale
Applicazioni dei livellostati a galleggiante
- Misura di livello per quasi tutti i fluidi liquidi
- Controllo pompa e livello e monitoraggio di diversi livelli di riempimento
- Industria chimica, petrolchimica, gas naturale, piattaforme off-shore, costruzioni navali, costruttori di macchine, impianti per generazione di energia, centrali elettriche
- Trattamento dell'acqua di processo e dell'acqua potabile, industria alimentare e delle bevande
Caratteristiche distintive dei livellostati a galleggiante
- Vasto campo di applicazione grazie al semplice e sperimentato principio di funzionamento
- Per condizioni di impiego severe, lunga durata
- Limiti operativi:
- temperatura operativa: T = -196 ... +300 °C
- pressione di lavoro: P =dal vuoto fino a 100 bar
- densità limite: ρ ≥ 400 kg/m3 - Grande varietà di attacchi elettrici, attacchi al processo e materiali
- Versioni per aree classificate a rischio di esplosione
Descrizione dei livellostati a galleggiante
Un galleggiante con un magnete permanente si muove in modo affidabile con il livello del liquido su un tubo di guida. Nel tubo di guida dei livellostati a galleggiante vi è un contatto Reed (contatto a gas inerte) che viene azionato dal magnete del galleggiante attraverso le pareti non magnetiche del galleggiante e del tubo di guida. Utilizzando un magnete e un contatto Reed, la commutazione avviene senza contatto, non è soggetta a usura e non necessita alimentazione. I contatti sono esenti da potenziale. I livellostati a galleggiante con magnete permanente di WIKA sono disponibili con diversi punti di commutazione.
Le funzioni di commutazione dei livellostati a galleggiante si riferiscono sempre al livello del fluido in salita: contatti normalmente aperti / normalmente chiusi / in scambio.
Usando un galleggiante per max. 2 punti di commutazione si può ottenere un comportamento di commutazione bistabile, cioè lo stato di commutazione viene mantenuto anche se il livello di riempimento dei livellostati a galleggiante continua a superare il o rimanere al di sotto del punto di commutazione.
I livellostati a galleggiante sono facili da installare ed esenti da manutenzione, quindi i costi per il montaggio, la messa in funzione e il funzionamento sono bassi.