Controllore della pressione differenziale e della portata d'aria
Per la ventilazione ed il condizionamento dell’aria
Applicazioni
- Controllo infinito dei ventilatori EC
- Controllo dei convertitori di frequenza
- Controllo di sistemi di mandata ed estrazione aria con portate volumetriche costanti e variabili
Caratteristiche distintive
- Controllore PID decentralizzato - fino a quattro segnali di ingresso - riduce lo sforzo di cablaggio e i costi di installazione
- Calcolo integrato della portata aria basato su tutte le formule più comuni
- Ottimizzazione della misura di portata d’aria attraverso pressione aggiuntiva e/o compensazione di temperatura
- IIoT-ready e a prova di futuro grazie alla trasmissione di segnali analogici e digitali (Modbus®) e wireless (LoRaWAN®).
- Configurazione dello strumento con risparmio di tempo e visualizzazione dei valori misurati correnti sullo smartphone tramite NFC o app WIKA
Descrizione
Il modello A2G-540 viene utilizzato per controllare la pressione differenziale e la portata in volume dell’aria e anche dei gas non aggressivi e non infiammabili nel settore della ventilazione e condizionamento dell’aria. L’A2G-540 può essere utilizzato come controllore P, PI, PD e PID.
Selezionando il produttore del rispettivo componente nel menu, viene automaticamente presa in considerazione la formula di calcolo della portata ria corretta. Per ottimizzare ulteriormente la misura della portata d’aria in condizioni ambientali estreme, come l’altitudine e l’alta temperatura del fluido, è possibile integrare direttamente i sensori adatti.
L’elemento di misura piezoresistivo è compensato in temperatura e particolarmente stabile a lungo termine. Esso registra anche le più piccole differenze di pressione, garantendo così un'elevata affidabilità e la massima precisione di misura. I valori misurati sono disponibili come segnali analogici di tensione
e di corrente, in modo digitale tramite l'interfaccia RS-485 utilizzando Modbus® RTU o tramite LoRaWAN® (LPWAN). È quindi possibile l’integrazione in qualsiasi sistema di controllo o direttamente in soluzioni cloud.
L’A2G-540 ha campi di misura liberamente regolabili. E’ possibile impostare lo strumento tramite l’app WIKA e l’NFC e, a seconda della versione, tramite pulsanti e il display. La documentazione efficiente del progetto è possibile grazie alla lettura dei file dei parametri dello strumento tramite NFC e smartphone. L'indicazione di fino a quattro valori misurati e di due stati del relè può essere letta da tutti gli angoli di osservazione grazie al display a colori TFT da 2" con funzione semaforo e scritte personalizzate dei parametri di misura.
La struttura dell’A2G-540 è robusta e resistente alle intemperie (IP65). La custodia può essere aperta senza attrezzi grazie al coperchio a scatto.