Microbagno di calibrazione
Versione premium
Applicazioni
- Industria farmaceutica e biologica
- Industria alimentare
- Centrali elettriche e costruttori di impianti
- Laboratori di misura e controllo nell'industria chimica
- Tarature impegnative sia in produzione che in laboratorio
Caratteristiche distintive
- Facile funzionamento tramite menu intuitivi e user-friendly
- Ampio touchscreen facile da leggere
- Rapidi tempi di risposta grazie al controllo ottimizzato
- Strumento multifunzione con quattro set di parametri di controllo
- Creazione di attività di taratura, inclusa la preparazione di un certificato
Descrizione
Nei laboratori, nelle officine o in campo, il microbagno di calibrazione della serie CTD9350-165 è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di taratura. Questo microbagno di calibrazione può essere utilizzato nel campo -35 ... +165 °C [-31 ... +329 °F], non solo coprendo le funzioni convenzionali.
Nei calibratori di temperatura a secco, le sonde aventi lunghezza ridotta, per via della loro ridotta profondità d'immersione e degli errori di conduzione termica, inducono a un sensibile aumento dell'incertezza di misura. Anche quando si confrontano gli strumenti in prova con una sonda di temperatura campione esterna non possono essere troppo corti. Se la lunghezza del bulbo è molto corta, è sicuramente preferibile un microbagno di calibrazione a secco a un calibratore di temperatura a secco.
Se vengono tarate più sonde contemporaneamente, il microbagno di calibrazione ha ulteriori vantaggi: sonde con diversi diametri del bulbo possono essere tarate insieme, senza la necessità di utilizzare inserti con le opportune forature.
Questo approccio è particolarmente utile per la taratura in campo, quando vi è un'ampia gamma di strumenti in prova con diametro del bulbo variabile o sconosciuto.
Il CTB9350-165 può essere dotato di uno strumento di misura integrato. Ciò consente la misura di resistenze, tensioni termoelettriche oltre che segnali di corrente di temperatura con un trasmettitore 0/4 ... 20 mA e il display diretto nell’'unità selezionata.
Il funzionamento avviene tramite un ampio touchscreen a colori. Le attività di test possono essere create e automatizzate tramite l'interfaccia utente, con un notevole risparmio di tempo per l'utente. Il funzionamento è intuitivo e veloce.