Diversamente dalle termocoppie tradizionali, che presentano un giunto caldo formato dall'unione fisica di due conduttori, il modello TCC crea un collegamento virtuale al punto di massima temperatura. Con questo collegamento virtuale, il sensore è in grado di rilevare una temperatura massima lungo la sua lunghezza. Esso è in grado di rilevare, in tempo reale, la massima temperatura persino se cambia la posizione dell'hot spot. Impostando diversi sensori per coprire una vasta area, è possibile ottenere il monitoraggio di zone differenti per evidenziare una posizione più diretta dell'hot spot.